Shardana i Popoli del Mare (Leonardo Melis)

Il BLOG ufficiale del Libro che ha cambiato il modo di scrivere la storia in questo millennio. Il libro che ha varcato i confini della Sardinia, dell'Italia e dell'Europa. La Storia riscritta del Mediterraneo e dell'Oriente antico. La storia di un popolo già Antico per gli Antichi: i SHARDANA.. i Popoli del Mare

lunedì 7 gennaio 2019

#SHARDANAinALBANIA?




#SHARDANAinALBANIA? Recentemente viene aggiunta una nuova prova archeologica scoperta da un residente della zona che trovo casualmente un manufatto nel villaggio di Bogove Secondo la descrizione del manufatto per Selani il ricercatore Giorgio Zogaj che ha visto in prima persona tra le altre cose, dice: “Si compone di bronzo più vecchio di 3000 anni, e stato fatto in bronzo nella fonderia del paese in cui è stato trovato il sigillo, si può supporre in maniera definitiva, che questa statua sia di Dodona, Riportiamo un pezzo tradotto dall’Albanese da un nostro caro lettore e amico del Web: Akil Derhemi. --- <<Molti storici e studiosi hanno scritto per la Dodona pelasgica. Secondo Erodoto, da Tebe d’Egitto Zeus inviò due piccioni neri di cui uno arrivò in Libia e l’altro a Dodona.-----Curiosamente, questo manufatto ha grandi somiglianze con il guerriero Shardana citato dallo studioso italiano Leonardo Melis nel suo libro “Shardana i Popoli del Mare”.>>
shardanaleo alle 09:34
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
shardanaleo
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.