Shardana i Popoli del Mare (Leonardo Melis)
Il BLOG ufficiale del Libro che ha cambiato il modo di scrivere la storia in questo millennio. Il libro che ha varcato i confini della Sardinia, dell'Italia e dell'Europa. La Storia riscritta del Mediterraneo e dell'Oriente antico. La storia di un popolo già Antico per gli Antichi: i SHARDANA.. i Popoli del Mare
giovedì 4 settembre 2025
I POPOLI del MARE: SISARA e i SHARDANA
sabato 23 agosto 2025
TROYA distrutta dai Popoli del Mare
A Troja vi era la maggior parte dei Popoli del Mare
schierati da ambo le parti: dalla parte di Ilio: i Teucri/Tjekker, i
Dardani/Sardana, I Likku/Lici, i Cari/Sardana del Mar Nero. Mentre
dall’altra parte, sempre secondo Omero: Akei/Akayasa, Danai/Denen,
Cretesi/Pheleset, Dodonei/Dardani/Sardana(?), Spartani/Tjekker. Chiaramente
assenti i Washasa, i Sardana e i Pheleset come armata ufficiale. Facciamo una
precisazione con i nostri comandanti e le relative flotte … Abbiamo ripreso in
parte il racconto di Omero, chiarendo che in realtà la “Guerra di Troja” non si
svolse come il Vate racconta. Si tratta invece di racconti importati da alcuni
dei protagonisti; e noi sappiamo bene che trattasi di coloro che Omero
identifica come Greci, ma Greci non sono affatto, essendo popoli del Baltico:
i Danai/Denen. Omero fece il nostro stesso errore identificando i Danai con
i Greci, mentre noi li identificammo nel nostro primo libro come Sardana. Gli Egizi
però sono al solito ottima fonte di chiarimento, essi elencano fianco a fianco
questi popoli, ossia i Denen sono presenti insieme agli Akayasa (Greci) e ai
Sardana (Sardi).
In quanto al vero svolgimento della incursione dei Popoli del Mare a Troja, lo abbiamo accennato: trattasi del piano concordato dall’Alleanza nel tragitto verso la meta finale: L’Egitto!. Nella loro marcia via terra essi, i Popoli del Grande Verde, avevano il piano preciso di distruggere le Rocche di Comando dei principati con al servizio i mercenari Akayasa, Sardana, Libu, Likku, Shakalasa, Tjekker… i quali mercenari passavano automaticamente dalla parte degli “invasori”, Loro fratelli. Così avvenne a Tirinto, Micene … e così avvenne a Troja. Ciò è raccontato ad esempio da Omero come la fuga dei Trojani e i loro alleati dalla città in fiamme. In realtà non si trattava della città in fiamme, ma solo della Rocca di Ilio e la fuga non era affatto una fuga, ma un trasferimento degli abitanti nel tragitto verso Hattusa.
Da: "I POPOLI del MARE, Sisara eroe shardana in Israel"
venerdì 22 agosto 2025
1969-70 ANNI DI LEGGENDA e di SPERANZA
venerdì 8 agosto 2025
I BRONZETTI dimostrano che i POPOLI del MARE conoscevano i SHARDANA (NON i NURAGICI)
Il
bronzetto trovato in Albania:
Secondo la descrizione
del manufatto per Selani il ricercatore
Giorgio Zogaj che ha visto in prima
persona tra le altre cose, dice: "Si compone di bronzo più vecchio di 3000 anni, e stato fatto in
bronzo nella fonderia del paese in cui è stato trovato il sigillo , si può
supporre in maniera definitiva, che questa statua sia di Dodona, perché la
testa è decorate con la corona di foglie di quercia ".
Questo manufatto ha due
"antenne" sopra la sua testa,
in entrambi i lati delle mani ci sono due dischi in cui è visibile simbolo pelasgo del
"Sole". Alla fine della coda ha un segno misterioso a forma di
"X". Il viso della donna ha caratteristiche normali, con le labbra un pò gonfie.
Curiosamente, questo manufatto ha grandi
somiglianze con il guerriero Shardana citato dallo studioso italiano Leonardo Melis nel suo libro
"Shardana i Popoli del Mare".
I Shardana facevano parte delle tribù dei "popoli
del mare" alcune tribù misteriose dove facevano parte anche I Pheleset,
diffusi nel Mediterraneo nel terzo millennio. Loro tracce si trovano in
Sardegna, Cipro, Creta, Egitto durante il regno del faraone detto di Ramses III
anche in Palestina.
Molti autori sottolineano che la parola
Pelasgi possa provenire dalla parola Pelleng o Pellg che vuol dire bacino in
albanese, questi erano le persone che vivevano nel bacino del Mediterraneo (vedi Neremin Vlora Falaski).
Chiaramente non intendiamo certo SMINUIRE I NURAGHES E LA LORO ETà ... Solo che i NRAGHES SONO MOLTO Più ANTICHI DI QUANTO CI HANNO DETTO AL SOLITO..... Nessun popolo antico parla di una civiltà del genere... -forse perchè più ANTICHI DELLO STESSO DILUVIO?
giovedì 7 agosto 2025
EBREI, EGIZI, SHARDANA e CIRCONCISIONE
Crediamo che i contatti con i Popoli vicini e in particolare i contatti di MOSE con i
Madianiti abbiano dato origine anche all’uso della circoncisione. Si, perché, se è vero che
Da: "I POPOLI del MARE, SISARA eroe Shardana in Israel" di Leonardo Melis
sabato 2 agosto 2025
VIDEO 2 SISARA - PREPARAZIONE invasione Oriente
VIDEO 2 SISARA - PREPARAZIONE invasione Oriente
giovedì 31 luglio 2025
1 - SISARA VIAGGIO IN EGITTO