Il BLOG ufficiale del Libro che ha cambiato il modo di scrivere la storia in questo millennio. Il libro che ha varcato i confini della Sardinia, dell'Italia e dell'Europa. La Storia riscritta del Mediterraneo e dell'Oriente antico. La storia di un popolo già Antico per gli Antichi: i SHARDANA.. i Popoli del Mare
sabato 29 febbraio 2020
#LeonardoMelis 2° Parte Popoli del Mare ad ARBUS
La seconda parte del video sulla conferenza di ARBUS ospiti del Comune e dell Università UTE. Il Video girato e montato da Patrick Pinna, vede Leonardo parlare. Nurakes che diedero origine alla Civiltà delle Città in Sardinia e in altre parti del mondo. Le STATUE di MONTEPRAMA glorificano i nostri antenati prijma dei nostri Antenati SHARDANA. I VERI scopritori delle Statue, la loro IDENTITA' ... IL DOSSIER con i giornali dal 1974 al 2005 anno della loro riscoperta. Le baggianate e la prepotenza di alcuni ARCHEOBUONI con poteri smisurati e immeritati. il MEDIOEVO BUIO dopo la Grande Invasione del 1200 a.C. e il RITORNO IN OCCIDENTE dei Popoli del mare dal regno del Nord (Israel e Kanaan ) nel 8° sec. - I Greci li chiameranno ... FENICI!
giovedì 27 febbraio 2020
#LeonardoMelis in conferenza sui POPOLI del MARE
sabato 22 febbraio 2020
#TAVOLEdellaLEGGE? Un "semplice" cartiglio?
martedì 18 febbraio 2020
SHARDANA ALLA BATTAGLIA DI QADESH
SHARDANA ALLA BATTAGLIA DI QADESH
Ramses, il grande, l’immenso.
Il figlio di Montu, il prediletto di Ra.
Ramessu è perduto, è circondato.
Mille carri da guerra, tremila carri l’assalgono.
Trentamila Ittiti circondano Ramses.
Egli invoca il padre Montu.
Egli invoca gli Dei d’Egitto.
“Vedete come mi hanno ingannato.
Hatti, il vinto è ad Aleppo dicevano.
Ma a Qadesh si nasconde l’agguato”.
Chi mi salverà?
L’armata è in rotta,
chi mi salverà?
Ra, Amon, Seth e Ptah
Sono in fuga e son dissolte.
Chi mi salverà?
Dov’è la mia guardia?
Eccola! I miei fedeli, eccoli!
I Shardana del mare.
I Shardana dal cuore ribelle.
I Shardana son con me.
Essi mi salveranno!
Hatti è spaventato.
Hatti fugge davanti ai Shardana.
Hatti è in rotta.
I suoi carri son travolti, i suoi uomini in fuga.
I Shardana colpiscono
I Shardana massacrano, annientano...
Nessuno li può fermare.
I Shardana del mare,
I Sher-Dan, i principi di DAN!
I Shardana dal cuore ribelle,
che nessuno può contrastare!
SHARDANA ALLA BATTAGLIA DI QADESH
Ode a Qadesh in Lingua
SHARDANA
·
·
SOS SHARDANAS A QADESH
Ramessu, mannu et balente,
fizzu ‘ e Montu, de Ra est benedìttu
Ramesse est perdidu, est perdènte
non cheret esser prejonèri e malaìttu,
tre miza carros de gherra l’isfìdant,
trintamiza Ittitas lu mìrant.
Ramessu invòcat a Montu,
Ramessu invòcat sos Deos egizios ,
ma no ana esser a lu serbàre issos,
su gherrero shardana, semper prontu.
Mirade ka m’anti koglionàdu,
Hatti, bintu est in Aleppo narànta
de ittitas mizas trinta o barànta
chini m’at a serbàre? So disisperàdu.
Ma in Qadesh est s’ingannu.
S’armàda est xaxàda
Chini m’at a serbàre? Ite dolore mannu
In milli cantos est s’armàda.
Ra, Amon Seth et Pta
Si sunt fuìdas, isparessìdas.
Medas gherreros an perdidu sa vida,
Et sa Bardia mea? Non s’est mancu ida.
Miràde! Sos Shardanas ‘e mare.
Miràde Sos Shardana ribelles
Issos m’ ant a serbàre.
sos gherreros meos ! sunt d’ammirare.
Hatti est timènde.
Hatti si si fùet da sos Shardana,
ghèrrant kun forza disumana,
Hatti s’ est fuìdu dae sa zente morènde.
Sos omines si fùent
Sos carros de Hatti sunt furriàdos,
Sos Sahardana tottu arrògant, bòchent ,
nemos los podet bìnkere sos Shardana amàdos.
Ribelles Shardana, zente ‘e mare,
Ki nemos podet Kontrastare!!!!
Ramessu, mannu et balente,
fizzu ‘ e Montu, de Ra est benedìttu
Ramesse est perdidu, est perdènte
non cheret esser prejonèri e malaìttu,
tre miza carros de gherra l’isfìdant,
trintamiza Ittitas lu mìrant.
Ramessu invòcat a Montu,
Ramessu invòcat sos Deos egizios ,
ma no ana esser a lu serbàre issos,
su gherrero shardana, semper prontu.
Mirade ka m’anti koglionàdu,
Hatti, bintu est in Aleppo narànta
de ittitas mizas trinta o barànta
chini m’at a serbàre? So disisperàdu.
Ma in Qadesh est s’ingannu.
S’armàda est xaxàda
Chini m’at a serbàre? Ite dolore mannu
In milli cantos est s’armàda.
Ra, Amon Seth et Pta
Si sunt fuìdas, isparessìdas.
Medas gherreros an perdidu sa vida,
Et sa Bardia mea? Non s’est mancu ida.
Miràde! Sos Shardanas ‘e mare.
Miràde Sos Shardana ribelles
Issos m’ ant a serbàre.
sos gherreros meos ! sunt d’ammirare.
Hatti est timènde.
Hatti si si fùet da sos Shardana,
ghèrrant kun forza disumana,
Hatti s’ est fuìdu dae sa zente morènde.
Sos omines si fùent
Sos carros de Hatti sunt furriàdos,
Sos Sahardana tottu arrògant, bòchent ,
nemos los podet bìnkere sos Shardana amàdos.
Ribelles Shardana, zente ‘e mare,
Ki nemos podet Kontrastare!!!!
Leonardo Melis
sabato 15 febbraio 2020
#POPOLIDELMARE un fenomeno che ha avuto inizio nel 2001
domenica 9 febbraio 2020
#SIMBABWE. Alcuni studiosi continuano ad affermare che ...
giovedì 6 febbraio 2020
#SENONUDO nella civiltà SARDA e dei POPOLI DEL MARE
lunedì 3 febbraio 2020
#LEONARDOMELIS prima deriso, poi contestato, poi copiato, poi escluso ...
Iscriviti a:
Post (Atom)