martedì 28 ottobre 2025

Exodus, 40 anni nell’Oasi di Qadesh

 



Exodus, 40 anni nell’Oasi di Qadesh

 Neb.Ka.Set/Mose uscì dunque definitivamente dalla storia egizia, andando incontro al suo destino. Restando 40 anni nel “deserto” del Sinai. Naturalmente sgombriamo subito il campo da quanto abbiamo appreso dalle catechiste e dai libri scolastici riguardo un errare per dune di sabbia e fonti miracolose. Il tragitto durò al massimo tre giorni, prima di arrivare all’Oasi di Qadesh Barnea. Un incrocio di strade carovaniere che esiste ancora oggi. Postiamo naturalmente una mappa adeguata del tragitto. Di tragitti ne sono stati proposti diversi da diversi storici di tutte le epoche, noi proponiamo quello più breve  e più logico. Anche perché la Bibbia, pur se letta superficialmente può apparire confusionaria e pasticciata, in realtà dice chiaramente quanti giorni e dove i popolo attraversò Yam Suh e parte del deserto per arrivare a Qadesh Barnea.

Esodo LX – 22/27:  <Poi Mose ordinò di partire dal Mar Rosso (Yam Suph per la verità) e si diressero verso il deserto di Sur; camminando tre giorni senza trovar acqua. Giunsero quindi a Mara ma non poterono bere le acque di quel luogo perché erano amare …. Dio mostrò un legno a Mose che lo gettò nelle acque, le quali diventarono dolci … Là il Signore dette al popolo uno statuto e le leggi …>. Senza dover citare altro, basterebbe questo versetto dell’Esodo per capire che “camminarono  tre giorni e giunsero là dove il Signore dette al popolo le leggi”. Vale a dire che in tre giorni arrivarono alla meta Qadesh Barnea, che si trova di fronte al Monte di Dio: Har karkoum per l’esattezza, ove il Signore consegnò a Mose le Tavole della Legge. Punto.

Su Amazon: I Libri di Leonardo Melis 

 


Nessun commento:

Posta un commento