mercoledì 25 giugno 2025

IL COCCIO di POZZOMAGGIORE scrittura alfabetica di 3000 anni fa.


IL COCCIO di POZZOMAGGIORE scrittura alfabetica di 3000 anni fa.

il Coccio di Pozzomaggiore, che coccio non era ma una ceramica incisa con scritte sinaitiche (SRDN… e l’ALEPH). Il coccio di Pozzomaggiore, ritrovato durante gli scavi della Sovrintendenza, fu classificato “Coccio” è finì al solito nei sotterranei del Museo di Sassari. Leonardo Melis, ricevutane una foto da un amico (anonimo), intuì trattarsi di documento scritto e lo fece esaminare dall’amico Gigi Sanna e la Dott.ssa … dell’Università di Parma. Il risultato lo vediamo tutti. Quello che non riusciamo a capire è il perché di questi ascondi menti da parte di chi diovrebbe invece valorizzare questi ritrovamenti. Forse perché deve sussistere e resistere il concetto di Sardi analfabeti nella loro storia?

Le testimonianze sulla reale presenza di Israele nel Sinai (e con essi i Popoli del Mare) che  stanno emergendo da ricerche archeologiche effettuate nel deserto del Negeb, soprattutto nel monte Har Harkom ci hanno confortato in queste nostre fatiche. Nel nostro viaggio in Val Camonica, due anni fa, avemmo notizia di un eminente studioso ivi residente che stava effettuando da anni, studi su Har Harkom: il prof. Anati. Egli sostiene l’identificazione di Har Harkom col Monte delle Tavole della Legge. Ma non si tratta dell’unica testimonianza. Altri ricercatori hanno ritrovato incisioni su rocce e templi con chiari riferimenti al periodo dell’Esodo. Alcune delle incisioni riportano inequivocabili segni riferiti non solo a Israele, ma anche ai Shardana.

Da: “Sardana i Principi di Dan” di Leonardo Melis

 


 

Nessun commento:

Posta un commento