giovedì 10 luglio 2025

Thor Heyerdahl e gli ARCHEOBUONI






 Thor Heyerdahl e gli ARCHEOBUONI

<Sir Thor Heyerdahl, nacque nel 1914 in Norvegia, divenne famoso per la sua impresa con l’imbarcazione (una zattera) chiamata Kon Tiki, con la quale fece la traversata dal Perù all’Indonesia per smentire la teoria, ancora oggi in uso, dell’origine di questi popoli dall’Asia. Ne sappiamo qualcosa della resistenza da parte degli Archeobuoni, attivi anche allora. A noi però piace ricordarlo per l’altra sua impresa; quella con cui dimostrò come i popoli antichi, in particolare gli Egiziani, potevano navigare anche negli oceani, oltre le Colonne d’Eracle; anche con barche in giunco, come quelle egizie; e, aggiungiamo noi, anche come quelle dei Popoli del Mare, Shardana in particolare. Non vi preoccupate, non stiamo provocando le ire dei nostri eterni contestatori, abbiamo le prove come Sir Thor Heyerdahl si recò anche a S. Justa (Sardinia) per studiare i cosiddetti Fassonis. La traversata avvenne nel 1970 dal Marocco alle Antille a bordo della Ra II. Una curiosità. Dell’equipaggio della Ra I e II fece parte l’esploratore e alpinista italiano Carlo Mauri. Piramidi a gradoni, quindi. Come quelle che noi abbiamo scoperto in Sardinia anni fa.
Thor fu sempre osteggiato dagli ARCHEOBUONI contemporanei. Lui riuscì sempre a tenerli a bada, raccontando alla gente che gli chiedeva “Ma gli archeologi non sono d’accordo con lei” che se non fosse così, lui e le sue teorie non avrebbero interessato nessuno. Comunque nessun archeologo si confrontò mai con lui .. e anche questo Thor lo raccontava alla gente. Finchè un giorno nell’università del suo Paese non organizzarono un incontro che si rivelò un’imboscata vera e propria. Gli ARCHEOBUONI mandarono i loro allievi, gli ARCHEOBIMBI come li chiamiamo noi, che lo attaccarono con domande che non riguardavano le sue teorie, ma la sua vita privata e altre cose personali. Thor, ormai vecchio e stanco, tornò a TENERIFE e non tornò più al suo Paese, la Norvegia.
Noi siamo tornati a trovarlo nel suo Museo di Tenerife (Santa Cruz), dove abbiamo visitato le “sue” Piramidi, definite dagli ARCHEOBUONI: “cumuli di pietre”, viste e fotografate le sue imbarcazioni … ascoltata la storia della sua vita, la parte che non conoscevamo … Lo riteniamo uno dei nostri MAESTRI, con gli altri: BRUNO VACCA, CARTA RASPI, Prof. SARDELLA … tutti grandi viaggiatori, sognatori, scopritori e osteggiati dai soliti.. ARCHEOBUONI che mai la spuntarono con loro, né mai con noi!>
https://www.amazon.it/Popoli-del-Mare-Sisara-Shardana/dp/B0BH3JBCD9

Nessun commento:

Posta un commento