Il BLOG ufficiale del Libro che ha cambiato il modo di scrivere la storia in questo millennio. Il libro che ha varcato i confini della Sardinia, dell'Italia e dell'Europa.
La Storia riscritta del Mediterraneo e dell'Oriente antico. La storia di un popolo già Antico per gli Antichi: i SHARDANA.. i Popoli del Mare
lunedì 10 marzo 2025
SHARDANA A QADESH
SHARDANA A QADESH
19.835 visualizzazioni13 gen 2014
Ode a Qadesh e ai SHARDANA che salvarono Ramesse II dalla catastrofe nella battaglia contro gli Ittiti.
Parole in Lingua Sardana rimata di Leonardo Melis e messa in RIMA da Giovannino Sanna.. Musica di G. Mereu e Franco Vacca. Immagini tratte dalla rivista Focus e da "Shardana la Bibbia degli Urim" di Leonardo Melis. Figure tratte dal sito "Plastic Soldier Review" - Disegni di Michele Atzori, Marco Sionis e Doc Pippus. Montaggio Gianni Orrù.
l'ode in LINGUA SHARDANA E ITALICA
Ode a Qadesh di Leonardo Melis, rimata da Juannedhu Sanna
SOS SHARDANAS A QADESH
Ramessu, mannu et balente,
fizzu ‘ e Montu, de Ra est benedìttu
Ramesse est perdidu, est perdènte
non cheret esser prejonèri e malaìttu,
tre miza carros de gherra l’isfìdant,
trintamiza Ittitas lu mìrant.
Ramessu invòcat a Montu,
Ramessu invòcat sos Deos egizios ,
ma no ana esser a lu serbàre issos,
su gherrero shardana, semper prontu.
Mirade ka m’anti koglionàdu,
Hatti, bintu est in Aleppo narànta
de ittitas mizas trinta o barànta
chini m’at a serbàre? So disisperàdu.
Ma in Qadesh est s’ingannu.
S’armàda est xaxàda
Chini m’at a serbàre? Ite dolore mannu
In milli cantos est s’armàda.
Ra, Amon Seth et Pta
Si sunt fuìdas, isparessìdas.
Medas gherreros an perdidu sa vida,
Et sa Bardia mea? Non s’est mancu ida.
Miràde! Sos Shardanas ‘e mare.
Miràde Sos Shardana ribelles
Issos m’ ant a serbàre.
sos gherreros meos ! sunt d’ammirare.
Hatti est timènde.
Hatti si si fùet da sos Shardana,
ghèrrant kun forza disumana,
Hatti s’est fuìdu dae sa zente morènde.
Sos omines si fùent
Sos carros de Hatti sunt furriàdos,
Sos Sahardana tottu arrògant, bòchent ,
nemos los podet bìnkere sos Shardana amàdos.
Ribelles Shardana, zente ‘e mare,
Ki nemos podet Kontrastare!
Leonardo Melis rimata da Juannedhu Sanna
Traduzione in italiano approssimativa:
SHARDANA ALLA BATTAGLIA DI QADESH
Ramses, il grande, l’immenso.
Il figlio di Montu, il prediletto di Ra.
Ramessu è perduto, è circondato.
Mille carri da guerra, tremila carri l’assalgono.
Trentamila Ittiti circondano Ramses.
Egli invoca il padre Montu.
Egli invoca gli Dei d’Egitto.
“Vedete come mi hanno ingannato.
Hatti, il vinto è ad Aleppo dicevano.
Ma a Qadesh si nasconde l’agguato”.
Chi mi salverà?
L’armata è in rotta,
chi mi salverà?
Ra, Amon, Seth e Ptah
Sono in fuga e son dissolte.
Chi mi salverà?
Dov’è la mia guardia?
Eccola! I miei fedeli, eccoli!
I Shardana del mare.
I Shardana dal cuore ribelle.
I Shardana son con me.
Essi mi salveranno!
Hatti è spaventato.
Hatti fugge davanti ai Shardana.
Hatti è in rotta.
I suoi carri son travolti, i suoi uomini in fuga.
I Shardana colpiscono
I Shardana massacrano, annientano...
Nessuno li può fermare.
I Shardana del mare,
I Sher-Dan, i principi di DAN!
I Shardana dal cuore ribelle,
I Sardana del Mare
che nessuno può contrastare!
Leonardo Melis
Nessun commento:
Posta un commento